Noi dell’Associazione Scrivere Donna: chi siamo? In questa pagina vi racconteremo la nostra storia.
Scrivere Donna è un’iniziativa nata dall’esperienza ventennale di NEOS edizioni nel campo della scrittura femminile.La casa editrice ha sempre avuto una sensibilità particolare per il mondo femminile; negli anni ha selezionato e pubblicato decine di opere di scrittrici affermate o esordienti e nel corso di questo lavoro è emerso, oltre la qualità letteraria delle opere, il grande valore di riflessione sociale spesso a loro connesso.
Si è deciso di approfondire l’argomento, per avere un riscontro della realtà letto attraverso lo strumento inusuale della creatività e per diffondere una cultura in grado di vigilare sui diritti acquisiti, mantenerli nel tempo ed estenderli nel mondo.
Dal 2009 quindi Neos edizioni organizza il Premio Nazionale di narrativa Scrivere Donna, un concorso per riflettere sul ruolo e il valore della donna nella società e nella cultura di oggi e sulla reale concretizzazione delle pari opportunità fra generi, nel mondo del lavoro e delle professioni, nella famiglia, nella politica e nelle istituzioni, nella cultura.
A oggi si sono svolte sette edizioni del concorso con temi di volta in volta più sociali come “Donne d’impresa”, “Donne con la divisa”, “Venute da lontano” e “Lavoro dunque sono?”, oppure più esistenziali, come “La terza donna”, “Comunque bella” o “Mamma… non mamma”.
Il successo del premio è in continuo aumento e raccoglie un numero sempre crescente di partecipanti da tutta Italia e anche dall’estero.
Moltissimi gli Enti istituzionali e le Associazioni culturali e femminili patrocinanti, fra le quali la Regione Piemonte, la Città Metropolitana di Torino, il Comune di Torino e il Comune di Rivoli; quest’ultimo da quattro anni arricchisce la manifestazione con un Premio Speciale e sviluppa il tema del concorso nella programmazione annuale dell’Assessorato Pari Opportunità. Per la sua quinta edizione il Premio “Scrivere Donna” ha conseguito il grandissimo onore di potersi fregiare della Medaglia del Presidente della Repubblica, riconoscimento che ha costituito per la casa editrice una importante conferma del lavoro e dell’impegno.
Intorno a queste iniziative è andato spontaneamente formandosi un cenacolo di scrittrici e scrittori, personaggi della cultura e dell’arte, rappresentanti delle istituzioni e semplici appassionate e appassionati che hanno fornito il loro contributo sia di riflessione che operativo al raggiungimento dei risultati.
Giunti a questo punto, si è rivelato indispensabile dotare questo progetto di uno strumento di sviluppo che potesse interagire in modo trasparente con il mondo economico e istituzionale per sviluppare un corollario di attività di approfondimento, ricerca e disseminazione.
Il 23 febbraio del 2016 è quindi stata fondata l’Associazione culturale Scrivere Donna.
L’obiettivo dell’organizzazione è:
- sostenere il valore progettuale della scrittura tout court per la società del futuro.
- sviluppare un lavoro di riflessione sulla scrittura femminile, promuovendo le protagoniste, sostenendo la formazione letteraria delle nuove autrici e riportando all’attenzione del pubblico protagoniste dimenticate.
- gestire il Premio di Narrativa Scrivere Donna a un livello sempre più alto di contenuti, di partecipazione e di apporti provenienti dai centri di elaborazione culturali, politici e sociali del nostro Paese (università, centri di ricerca, istituzioni, fondazioni, ecc.). E’ inoltre indispensabile perseguire un sempre maggiore allargamento del territorio italiano sul quale far maturare i temi proposti.
- sviluppare attività culturali e sociali e ricreative inerenti gli obiettivi statutari.
Associazione Scrivere Donna: “Scrittura, Impegno e fiducia”
Per associarsi, scrivere all’indirizzo email scriveredonna@gmail.com
NEOS EDIZIONI
Dove ci trovate
via Beaulard 31 – 10139 Torino
Come contattarci
Telefono e fax: 011 7413179
email: info@neosedizioni.it
Orari
Lunedì – Giovedì: dalle 9 alle 17
Venerdì: dalle 9 alle 13