La magia del Natale di Teresa Carpino La casa dell’infanzia, dove spesso torno col pensiero, era davvero una bella casa. Il camino era acceso per almeno nove mesi l’anno, e vi regnava, per tutti i dodici mesi, il calore dei sentimenti e dell’affetto. Era una baita di legno con il tetto di pietra di ardesia […]
Autore: NEOS Edizioni
Gli uomini della terra acquosa (di Cristina de Rossi)
Gli uomini della terra acquosa racconto breve di Cristina de Rossi Ada li aspettava, come ogni giorno. Dalla rampa del Sile, proprio dove l’ansa maestosa raccoglie maternamente il Musestre, seduta sull’erba che profumava di sole e bucato, scrutava in basso la strada che costeggiava i campi. E puntualmente, dopo i rintocchi della campana, arrivavano. Con […]
E lo chiamano amore… di Silvana Paolocci
I dati sono allarmanti: più di 60 donne uccise dal gennaio 2016, da parte di ex-fidanzati, mariti, compagni. Se il periodo viene retrodatato al gennaio 2015, le uccisioni sono più di 150. Siamo di fronte ad una guerra non dichiarata, ma effettiva, tra i sessi, in cui le vittime si contano da una parte […]
Scrivere Donna, riflessione sui nodi critici dell’universo femminile
Leggere:tutti, mensile del libro e della lettura, a pagina 72 del numero 107 di ottobre-novembre 2016 ha intervistato Silvia Maria Ramasso sull’attività editoriale di Neos Edizioni e sulle finalità e le iniziative dell’Associazione Scrivere Donna e del relativo Premio letterario.
Settima edizione, 2015/2016, “Lavoro dunque sono?”
Aperto a chiunque voglia narrare, sotto forma di racconto, esperienze, sentimenti e pensieri delle donne alle prese con il valore esistenziale del loro lavoro. Nel Novecento le donne si sono battute strenuamente per il diritto al lavoro, per ottenere l’indipendenza economica che garantisce uguale dignità, libertà di agire, responsabilità di autodeterminare la propria vita. Le […]